Tutorial, guide utili e consigli per utilizzare al meglio WordPress

(Aggiornato il 27/09/2015) In questo articolo vedremo come aggiungere css personalizzato tramite campi personalizzati wordpress, conosciuti anche come custom fields. Nella maggior parte dei casi, chi gestisce un sito ha necessità di creare delle personalizzazioni utilizzando appunto codice css personalizzato che di norma…

(Aggiornato il 27/09/2015) Questo articolo spiega come evitare e bloccare il caricamento inutile di file css e script in zone specifiche del sito, in pagine specifiche, in categorie specifiche e in articoli specifici, cosi facendo si potrà ottimizzare il sito, scegliendo dove i file che ci interessano potranno essere eseguiti, di conseguenza…

In questo articolo vedremo insieme come e quale hosting WordPress scegliere per creare siti WordPress e se sia meglio un server Linux o Windows, elencando alcuni fattori importanti da tenere in considerazione e da valutare attentamente. La prima cosa che ritengo importante se stai pensando di creare un sito WordPress è la…

Scrivo questo articolo visto l’alta richiesta di email che ricevo con richieste di consigli e anche di assistenza su come bloccare i commenti spam su WordPress. Come molti di voi già sapranno, WordPress ha installato un plugin denominato Askimet creato appositamente per bloccare l’invio di commenti spam ma in molti trovano sia difficoltà…

CREARE NUOVA SIDEBAR PERSONALIZZATA GESTITA DA CAMPI PERSONALIZZATI (Aggiornato il 27/11/2015) In questo articolo vedremo come creare una nuova sidebar personalizzata che tramite i campi personalizzati (conosciuti anche come custom fields) potrà essere inserita in sezioni specifiche del sito a seconda delle nostre esigenze. Tramite i campi personalizzati potremo aggiungere in modo facile e sbrigativo […]

RINOMINARE PREFISSI TABELLE DEL DATABASE DI WORDPRESS. (Aggiornato il 27/07/2018) Come specificato nell’articolo che chiarisce alcuni accorgimenti da eseguire per la sicurezza di WordPress, anche con questo articolo parliamo di sicurezza e in questo caso specifico su come rinominare i prefissi tabelle del database di wordpress. Quando si installa WordPress, i prefissi tabelle del database […]

FOOTER PERSONALIZZATO PER SEZIONI SPECIFICHE DEL SITO. (Aggiornato il 27/07/2018) In questo articolo vedremo come impostare un piè di pagina (footer) diverso per ogni sezione del sito. Il piè di pagina, chiamato anche “footer“, generalmente è uguale in tutte le sezioni del sito che vengono visualizzate, quindi un’unica impostazione sia che si visualizzi la home […]